Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post

martedì 16 gennaio 2018

UN MOSAICO PER PAPA FRANCESCO



Nell’estate del 2004 tre ragazzi che all’epoca avevano 19 anni, accompagnati da un sacerdote, decisero che era giunto il momento di partire in missione per regalare un po’ del loro tempo ai poveri. Destinazione Encañada, Perù, a più di tremila metri di altitudine sugli altipiani andini. Si accorsero subito che la gente che popolava quei villaggi sperduti era molto povera e da anni nessuno parlava più loro di Gesù, ma gli occhi di tanti bambini erano vispi e pieni di speranza e la gente bussava continuamente alla porta della parrocchia per chiedere qualcosa da mangiare. Per usare un’espressione comune, ma efficace, era necessario cominciare da zero. Così quella che doveva essere un’avventura di alcuni mesi si trasformò in un promessa...

giovedì 23 novembre 2017

CONFERENZA STAMPA ALL'ORTO DEL SORRISO

L’Orto del sorriso ha aperto le porte ai rappresentanti della stampa locale che hanno così avuto l’opportunità di illustrare le finalità che la stessa struttura si prefigge. Per chi non conoscesse l’iniziativa diciamo che l’Orto del Sorriso si trova al numero 47 di via Calabria, proprio nella periferia; è costituito da una struttura muraria che funge da casa, scuola, ed altro ancora, e da un appezzamento di terreno di circa 2 ettari di superficie messo a disposizione dalla Diocesi di Jesi e in comodato d’uso gratuito da alcuni proprietari. L’Orto è stato ideato tre anni or sono con la finalità di “favorire l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati o in difficoltà economiche”...

mercoledì 22 novembre 2017

FUTURO ANTERIORE



“II poveri non sono solo gli immigrati che sbarcano nelle nostre coste. La povertà è fatta di volti e il colore della pelle non può essere un freno alla carità. Dobbiamo allargare lo sguardo e il cuore verso tutti”. Con queste considerazioni Mons. Nunzio Galantino, segretario generale della CEI, ha dato il via alla presentazione del rapporto 2017 su povertà giovanili ed esclusione sociale in Italia. Parole pronunciate lo scorso venerdì 17 novembre a Roma presso l’Associazione Stampa Estera, che riprendono in modo sostanziale la linea di Papa Francesco: non ci sono povertà che meritano e altre no. La povertà fa male e basta. E spesso è invisibile, come quella che colpisce i nostri giovani.

IL TAGLIO DEL NASTRO



La nuova sede della Fondazione Padre Oscar onlus, braccio operativo della Caritas diocesana è in funzione dal mese di aprile, ma si è deciso di attendere la visita del Cardinele Montenegro per rendere l'inaugurazione più significativa. Poco prima del fatidico taglio del nastro il Presidente di Caritas Italiana ha definito la nuova struttura un segno che serve a "indicare qualcosa di più grande, perchè ricorda a tutti che qui ci sono uomini che hanno bisogno di sentirsi meno soli". 

lunedì 6 novembre 2017

LA FABBRICA DEI SAPORI

Ciao a tutti,
il progetto "Orto del Sorriso"  (condotto dalla Caritas di Jesi e dalla Cooperativa Odòs)
ha partecipato a un bando per reperire fondi indispensabili al suo sviluppo.
Dopo tre anni di vita vogliamo ingrandire questa avventura,
trasformando le nostre verdure in sughi, preparati e confetture...
Questa nuova sfida si chiamerà "La Fabbrica del Sorriso"
e potrà dare lavoro a tante persone che attraversano momenti difficili nella propria vita.

Per vincere il bando servono tanti click! E' semplice e veloce!
Ci aiuti? Clicca qui sotto...iscriviti sul sito e vota il nostro progetto: "La Fabbrica del Sorriso"

lunedì 23 maggio 2016

LA GRANDE RACCOLTA



Come da tradizione, anche quest’anno si è svolta la Grande Raccolta di indumenti usati organizzata dalla Caritas diocesana. L’iniziativa ha coinvolto tutte le parrocchie della diocesi che a vario titolo hanno messo a disposizione tempo, mezzi ed energie per raggiungere la notevole cifra di 157 quintali. 


sabato 19 marzo 2016

IDOMENI: CAMPAGNA SOLIDALE OVER THE FORTRESS_2

Dopo diversi mesi di staffetta sulla rotta balcanica per raccontare e sostenere in maniera indipendente il viaggio che migliaia di donne, uomini, bambini, intraprendono per raggiungere l’Europa, di fronte alle immagini sempre più drammatiche che arrivano dai luoghi di confine di questa fortezza, di fronte alla scelte vergognose dei governi europei, abbiamo deciso di costruire un’occasione pubblica e collettiva per portare la solidarietà concreta e attiva di chi non può e non vuole abituarsi a questa situazione. Di chi vuole fare qualcosa...

lunedì 15 febbraio 2016

ECCO COME SARA'_ visita al cantiere Caritas

JESI – Sarà inaugurato prima dell’arrivo dell’estate il nuovo centro Caritas di via papa Giovanni XXIII: conterà circa 16 posti letto e tre minilocali da destinare a famiglie sfrattate e senzatetto. Stamattina, la struttura è stata aperta e mostrata in anteprima alla stampa, in occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. A guidare la visita nel cantiere, l’architetto Luca Schiavoni, responsabile del progetto, accompagnato dal Vescovo Don Gerardo Rocconi in compagnia del direttore Caritas Marco D’Aurizio e dal suo vice Matteo Donati...

venerdì 12 febbraio 2016

FA' LA COSA GIUSTA

Fa’ la cosa giusta! è la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili. La tredicesima edizione dell’evento si svolgerà dal 18 al 20 Marzo 2016, nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity.
Fa’ la cosa giusta! è...

martedì 2 febbraio 2016

VOLONTARIO PER UN GIORNO


Il 25 FEBBRAIO 2016 DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 18.00

 Scuola Media Federico II e Fondazione Caritas Jesina “P. Oscar” ONLUS, in occasione della Settimana della Cooperazione, promossa dal Ministero dell’Istruzione, presentano l’iniziativa:

“VOLONTARIO PER UN GIORNO”

Questa giornata esprime il desiderio comune al mondo della SCUOLA e al VOLONTARIATO di mettersi in RETE per animare e coinvolgere le nuove generazioni in attività di sensibilizzazione verso le problematiche sociali della città.

lunedì 21 dicembre 2015

UN NATALE PER TUTTI

L’ultima iniziativa organizzata dalla Caritas di Jesi a conclusione di un anno davvero intenso è stata forse la più importante: una festa di Natale per tutti i bambini, ma aperta soprattutto a coloro che in un giorno così speciale non possono ricevere regali; non per colpa di qualcuno ovviamente, ma perché la mancanza di un lavoro costringe tante famiglie a togliere il superfluo, se non il necessario. Ma la felicità è un diritto di ogni bambino, così come una casa in cui vivere, una scuola dove crescere, una famiglia in cui essere amato. Così Babbo Natale, invitato dalla Caritas diocesana ha parcheggiato la sua slitta carica di bellissimi doni nel seminario di via Lotto e con l’aiuto dei suoi folletti ha distribuito regali e sorrisi ai numerosissimi bambini che lo attendevano in un’ambientazione a dir poco magica...

domenica 10 maggio 2015

CHI SIAMO? DOVE ANDIAMO?

Una caritas giovane e che ha stile!
All’inizio dell’anno la Caritas diocesana iniziava un vero e proprio tour in tutte le Caritas Parrocchiali presenti in diocesi; l’intento era quello di mettersi in gioco per conoscere ogni realtà nelle sue persone, dinamiche e caratteristiche, ma anche farsi conoscere, per delineare un futuro condiviso e per mettersi a servizio.  Il sogno, fortemente sostenuto dal Vescovo Gerardo, era proprio quello di far crescere una Caritas in forte tensione verso le esigenze degli altri, soprattutto quelle dei poveri, ma anche di coloro che ogni giorno si impegnano a combattere la povertà, cioè i volontari...

IL VANGELO INSEGNA AD ASCOLTARE_3

don Luciano Paolucci Bedini e Marco D'Aurizio
Il terzo incontro del corso di aggiornamento “Caritas In…Formazione” ha avuto il piacere di ospitare don Luciano Paolucci, rettore del seminario di Ancona, che ha guidato i numerosi presenti in una riflessione sull’ascolto, partendo da un concetto fondamentale: il Vangelo è già un’esperienza di ascolto...

sabato 25 aprile 2015

LA CARITA' E' UNA QUESTIONE D'AMORE_1

don Marco Di Giorgio, direttore Caritas Pesaro
Ecco le immagini del primo incontro di formazione della Caritas di Jesi... davvero un bell'inizio!E' disponibile anche un breve articolo di commento...
... slide-show...











lunedì 12 gennaio 2015

DON BOSCO ARTISTA

Erano 250 ragazzi, arrivati da varie parti d’Italia e per cinque giorni hanno portato un po’ di colore alla città di Pesaro. Ecco il cuore della Festa di don Bosco nazionale, che nella sua seconda edizione si è svolta nella Parrocchia di Cristo Re dal 31 dicembre al 5 gennaio: tanti giovani riuniti per trasmettere un messaggio fresco; dire che è ancora possibile sognare una vita diversa da quella che propone il mondo di oggi, facendo cose semplici e seguendo il Vangelo.

venerdì 24 ottobre 2014

ANDREA MANCINI, NUOVO RESPONSABILE CARITAS PESARO

«Quando ho saputo che Matteo Donati avrebbe lasciato l’incarico di responsabile del centro d’ascolto della Caritas, ho subìto uno scossone psicologico non indifferente. Poi confidando nella Provvidenza, ho detto: il Signore non ci abbandonerà. Ed oggi siamo qui a presentare il nuovo responsabile del centro d’ascolto di Pesaro: Andrea Mancini». 

sabato 14 giugno 2014

FESTA DI SANT'ANTONIO DA PADOVA

FESTA DI S.ANTONIO DA PADOVA. Chiesa di San Giovanni, via Passeri, Pesaro. Adama, Soukarou, Sadjo. I tre ragazzi del Mali che questa mattina hanno raccontato il loro esodo verso le coste italiane.

martedì 10 giugno 2014

TRA ILLUSIONI E REALTA' VERSO UN FUTURO INCERTO



L’arrivo di nuovi profughi sulle coste italiane ormai non fa più notizia e quella che inizialmente sembrava solo un’emergenza si è trasformata in ordinarietà: migliaia di persone stanno scappando dall’Africa rischiando il tutto per tutto. Vengono in Italia in cerca di fortuna. Anche la provincia di Pesaro è stata coinvolta nel piano d’accoglienza stabilito dal Governo - l’altisonante “Mare Nostrum”-  e il numero di richiedenti asilo politico ospitati ha quasi raggiunto le duecento unità, quaranta solo nell’ultima settimana...


lunedì 7 aprile 2014

37° CONVEGNO NAZIONALE CARITAS_Quartu S.Elena, Cagliari

I rappresentanti delle Caritas marchigiane



Dal 31 marzo al 3 aprile si è svolto a Quartu Sant’Elena, nella Diocesi di Cagliari, il 37° Convegno nazionale delle Caritas diocesane, che ha avuto come titolo "Con il Vangelo nelle periferie esistenziali, sulla scia delle parole pronunciate da Papa Francesco fin dall'inizio del suo pontificato e della sua costante attenzione a tutte le realtà di povertà e solitudine. Parole nuove e forti che marcano l’impegno dell'azione di animazione e di servizio delle Caritas e che per questo le chiama in modo specifico ad una riflessione: occorre cambiare prima noi stessi per essere testimoni del Vangelo.