lunedì 14 marzo 2016

CINQUE ANNI DI CONFLITTO IN SIRIA

Il 15 marzo 2016 è il quinto anno di guerra e distruzioni in Siria. Una catastrofe senza pari. Centinaia di migliaia di morti,  quasi 5 milioni di rifugiati e 7 milioni di sfollati interni.  
“Cacciati e rifiutati” è il titolo del dossier che Caritas Italiana pubblica proprio per riflettere sul dramma di questi uomini, donne e bambini, spesso rifiutati, come in Europa, o resi merce di scambio fra chi li accoglie e chi li non li vuole.    
Ne emergono dati e testimonianze frutto di una ricerca sociologica sul campo, fra i rifugiati siriani accolti in Libano...

martedì 8 marzo 2016

ORTO DEL SORRISO: BUON PRIMO COMPLEANNO!



Un anno fa nasceva il sogno dell’Orto del Sorriso: un progetto sociale realizzato per creare lavoro. Dopo una prima fase di sperimentazione e rimessa in vita del terreno ha iniziato a dare tanti buoni frutti e sempre più gente va in via Calabria per portarsi a casa una cassetta di verdura fresca e genuina. Ma sta nascendo una nuova specialità dell’Orto: i ragazzi! 

W LA SCUOLA



L’accesso all’istruzione scolastica è uno dei diritti universali dell’uomo, sancito anche dalla Dichiarazione Universale recepita dagli stati membri dell’ONU nel lontano 1948. All’epoca si usciva da un terribile conflitto mondiale e dalla piaga dei regimi totalitari, eppure anche oggi, nel 2016, a Jesi, ci sono famiglie che non riescono a garantire ai propri figli, quel corredo minimo che a settembre ogni bambino dovrebbe avere: parliamo di astucci, matite, colori, zaini, quaderni, grembiuli. Per molti possono sembrare cose scontate, per tanti altri no. Si può dare la “colpa” alla crisi occupazionale, o al “sistema-scuola”, tanto per aggrapparsi a un luogo comune, ma non ai bambini, che con le responsabilità degli adulti non c’entrano proprio nulla...

giovedì 3 marzo 2016

SETTIMANA DELLA COOPERAZIONE_Caritas e scuola insieme



Giovedì 25 febbraio, noi ragazzi della 3 B della scuola secondaria di primo grado” Federico II” abbiamo partecipato, al progetto “Volontario per un giorno”: una giornata di volontariato durante la quale si può dare il proprio contributo a persone in stato di bisogno, che chiedono aiuto alle associazioni benefiche del nostro territorio, come la Caritas...

venerdì 19 febbraio 2016

L'ITALIA NON E' IN CRISI!!!

Io non credo che l'Italia sia in crisi. Sarò nato nel posto sbagliato, ma la mia idea di crisi è qualcosa che ha a che fare con bombardieri che radono al suolo il tuo Paese e reggimenti di SS in ritirata che fanno saltare i ponti e razziano ogni cosa. La mia idea di crisi sono intere famiglie sfollate nei fienili al freddo e mamme che cuociono i topi per sfamare i figli. La mia idea di crisi è il mio vicino Aldmiero Rontini, pace all'anima sua, che torna a casa dopo due anni di campi di lavoro e pesa trentasei chili, e la sua morosa gli chiude la porta in faccia perchè subito non lo riconosce nemmeno.

Questo per me vuol dire essere in crisi...

lunedì 15 febbraio 2016

IL MIRACOLO SIAMO NOI_amen



Alla porta i barbari, nascondi provviste e spiccioli
sotto la coda, sotto la coda, sotto la coda.
E i trafficanti d’organi, e le razzie dei vandali
sono di moda, sono di moda, sono di moda.
Un visionario mistico all’università
mi disse l’utopia ci salverà.
Astemi in coma etilico per l’infelicità
la messa ormai é finita figli, andate in pace
cala il vento, nessun dissenso, di nuovo tutto tace.

ECCO COME SARA'_ visita al cantiere Caritas

JESI – Sarà inaugurato prima dell’arrivo dell’estate il nuovo centro Caritas di via papa Giovanni XXIII: conterà circa 16 posti letto e tre minilocali da destinare a famiglie sfrattate e senzatetto. Stamattina, la struttura è stata aperta e mostrata in anteprima alla stampa, in occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. A guidare la visita nel cantiere, l’architetto Luca Schiavoni, responsabile del progetto, accompagnato dal Vescovo Don Gerardo Rocconi in compagnia del direttore Caritas Marco D’Aurizio e dal suo vice Matteo Donati...

venerdì 12 febbraio 2016

FA' LA COSA GIUSTA

Fa’ la cosa giusta! è la prima e la più grande fiera nazionale del consumo critico e stili di vita sostenibili. La tredicesima edizione dell’evento si svolgerà dal 18 al 20 Marzo 2016, nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity.
Fa’ la cosa giusta! è...

martedì 2 febbraio 2016

VOLONTARIO PER UN GIORNO


Il 25 FEBBRAIO 2016 DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 18.00

 Scuola Media Federico II e Fondazione Caritas Jesina “P. Oscar” ONLUS, in occasione della Settimana della Cooperazione, promossa dal Ministero dell’Istruzione, presentano l’iniziativa:

“VOLONTARIO PER UN GIORNO”

Questa giornata esprime il desiderio comune al mondo della SCUOLA e al VOLONTARIATO di mettersi in RETE per animare e coinvolgere le nuove generazioni in attività di sensibilizzazione verso le problematiche sociali della città.