lunedì 2 settembre 2013

1 - CENTRO D'IGENE MENTALE

Squilla il telefono. Rispondo. Si presenta un medico del Centro d’Igiene Mentale. Mi riferisce che hanno ricoverato Jessica d’urgenza. La situazione è molto grave, c’è mancato poco che morisse. Da una settimana era rinchiusa nella sua roulotte senza mangiare. Solo Tavernello in cartone e fiumi di antidepressivi. Risultato: intossicazione e delirio. Per fortuna una volontaria è andata a farle visita, si è accorta della situazione e ha chiamato un’ambulanza. Non appena apprendo la notizia salgo subito in macchina e la vado a trovare. So per certo che non ha parenti né amici in grado di starle vicina in un momento così delicato...

venerdì 9 agosto 2013

DELITTO FERRI, PAPA FRANCESCO TELEFONA AL FRATELLO DELLA VITTIMA PER CONFORTARLO










PESARO - La telefonata che non ti arriva in un mercoledì d’afa, quando il sudore ti si appiccica addosso come il dolore con cui convivi e cerchi di addomesticare da due mesi. «Ciao Michele, sono Papa Francesco...» e il resto è incredulità, stupore, commozione... 

(articolo tratto da "Il   Messaggero", foto da "Famigliacristiana.it")

venerdì 21 giugno 2013

LA FORZA DI CAMBIARE

...per ascoltare l'intervista rilasciata per questo nuovo video blog curato da Alberto Pancrazi (giornalista RAI) clicca sotto

Guarda il video

venerdì 14 giugno 2013

CAVALIERI DELLA REPUBBLICA GRAZIE A UN "BARBONE"


Sembra la classica favola uscita dalla fantasia di Dickens. Una di quelle storie di cronaca bianca nascosta dalle tante, troppe tragedie che affollano i nostri giornali oggigiorno.

giovedì 24 gennaio 2013

INTERVISTA A RADIO INCONTRO

Cliccate il link per ascoltare la versione integrale di un'intervista fatta a Radio Incontro in occasione dell'uscita di "Dio non produce scarti"

Ascolta intervista

UN GIORNO A SCAMPIA

Un interessante video-inchiesta che tenta di fare il punto sulla vita di Scampia e dei suoi abitanti.
Cliccate il link sotto. Molto interessante.


http://www.youtube.com/watch?v=QjnWllJF-5o

lunedì 14 gennaio 2013

NON NEL MIO GIARDINO





Non nel mio giardino

Quando sei senza casa. E senza residenza, quindi senza diritti. Come i Comuni affrontano il problema dei senza dimora: nell'ottica di liberarsene, invece di recuperarli. Da “Piazza grande”, giornale di strada di Bologna.

sabato 12 gennaio 2013

PERSONE E LUOGHI INVISIBILI - in ricordo di Jemima Segal

Cos’avrà pensato Jemima Segal prima di arrivare sulla spiaggia? Perché ha scelto di coricarsi proprio lì, in riva al mare, dove il vento e il freddo di queste gelide notti invernali mordono ancora più forti? I quotidiani locali hanno ripreso la notizia più volte per mettere in luce i risvolti di una tragedia che sembra dare poche spiegazioni. Nei titoli riecheggiavano parole come “morte assurda, uccisa dal freddo, dramma della solitudine”, quasi a lasciare intendere che è inutile cercare responsabilità, non ci sono colpevoli, nessuno poteva evitarlo, è accaduto e basta.